L'ortopantomografia digitale consente lo studio radiologico delle arcate dentarie e delle ossa mascellari e mandibolari.
La tecnologia digitale permette:
- di ottenere immagini di ottima qualità esponendo il paziente ad un minor numero di radiazioni ionizzanti.
- l'immagine ottenuta può essere elaborata successivamente al computer correggendola; questo evita di dover ripetere esami e riduce così ulteriormente la dose al paziente.
- è possibile archiviare le immagini sui nostri supporti per successivi confronti.
- l'immagine può essere consegnata su cd se il paziente lo richiede.
L'esame non richiede preparazioni particolari ed è importante svolgerlo:
- sia prima di un intervento odontoiatrico in tal modo il dentista potrà svolgere le cure opportune a risolvere la patologia del paziente.
- sia nella valutazione della dentizione nei soggetti in età di sviluppo alla ricerca di eventuali malformazioni o disodontiasi dentarie in generale come l'inclusione di elementi dentari, oppure alla ricerca di lesioni flogistiche delle strutture che circondano il dente o per evidenziare lesioni delle strutture scheletriche della regione di interesse.
Pur consentendo la tecnologia digitale di ridurre la dose al paziente non può essere svolto dalle donne in gravidanza.