22/05/2012
Il laboratorio di analisi chimico-cliniche offre un contributo importante nella diagnosi del diabete; di seguito gli esami e i relativi valori per formulare una diagnosi corretta, secondo le più recenti linee guida internazionali.
DIABETE MELLITO: i criteri per la diagnosi (Diabetes Care 2011)
In assenza dei sintomi tipici della malattia la diagnosi è posta con il riscontro e successiva conferma tramite ripetizione del test, di almeno una delle seguenti condizioni:
EMOGLOBINA GLICATA (HBA1C) maggiore o uguale a 6,5%
oppure
GLICEMIA A DIGIUNO (da almeno 8 ore) maggiore o uguale a 126 mg/dl
oppure
GLICEMIA A 2 ORE IN CURVA DA CARICO DI GLUCOSIO 75g. maggiore o uguale a 200 mg/dl
In presenza dei sintomi tipici della malattia la diagnosi è posta con il riscontro di
GLICEMIA RANDOM maggiore o uguale a 200 mg/dl
DIABETE MELLITO: categorie a rischio maggiore di sviluppare la malattia (Diabetes Care 2011)
GLICEMIA A DIGIUNO da 100 a 125 mg/dl
GLICEMIA A 2 ORE IN CURVA DA CARICO DI GLUCOSIO 75g. da 140 a 199 mg/dl
EMOGLOBINA GLICATA (HBA1C) da 5,7 a 6,4%
Le prenotazioni possono essere effettuate utilizzando il Portale dei servizi, oppure telefonicamente o di persona recandosi presso il nostro Centro Diagnostico.
Prenota onlineRitira referto